SOSTIENICI
Anche quest’anno puoi contribuire a sostenere Eureka nelle sue attività educative che coinvolgono i cittadini della città e della provincia di Piacenza, per ampliare sempre l’offerta di servizi educativi rivolti alle famiglie, ai bambini e ai ragazzi
CERTIFICAZIONI DI QUALITÀ
Eureka è certificata secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 per le attività di progettazione ed erogazione di servizi di nidi d’infanzia, di centri educativi, sostegno educativo ed incontri protetti individualizzati. Progettazione ed erogazione di servizi socio occupazionali.
Inoltre è certificata anche secondo le norme:
UNI ISO 11010:2016 per la progettazione ed erogazione dei servizi socio assistenziali rivolti a persone con disabilità in regime residenziale;
UNI 11034: 2003 per l’erogazione di servizi per la prima infanzia (asili nido).
La certificazione di qualità, ottenuta nell’anno 2010, secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008 ha comportato la definizione di un cammino volto al miglioramento continuo dei servizi e della loro gestione organizzativa.
Da maggio 2024 Eureka ha adottato il modello 231/2001 inerente tipologie di reato che potrebbero verificarsi nelle diverse aree di attività di un’azienda. Viene definita la struttura aziendale e sono gestiti i suoi processi sensibili.
L’impianto è composto dalla parte Generale, dalla parte Speciale (protocolli) e dal Codice Etico.
La Whistleblowing Policy ha lo scopo di individuare le procedure attraverso cui effettuare una segnalazione relativa a comportamenti illeciti amministrativi, contabili, civili o penali, commissivi o omissivi, che costituiscono o possano costituire una violazione, o induzione a violazione di leggi e regolamenti, valori e principi sanciti nel Codice Etico della Eureka Sooc. Coop, principi di controllo interno, policy e norme aziendali, e/o che possano causare un danno di qualunque tipo alla stessa, oltre che ai soci, clienti, partner, terzi e, più in generale, alla collettività. Nell’Art. 4 del Codice Etico si indica la facoltà di segnalare in modo anonimo eventuali violazioni delle normative relative alla parità di genere o alle politiche, compresi abusi o molestie, tramite il portale https://whistleblowing.eurekacoop.it/
A tale scopo, a tutti i dipendenti di Eureka Sooc. Coop, ai clienti, ai fornitori, ai partner, ai consulenti, e, più in generale, agli stakeholders della Cooperativa che rilevino o vengano a conoscenza di possibili comportamenti illeciti o irregolarità, violazioni e/o condotte non conformi ai principi della Cooperativa, è data l’opportunità di segnalarli.
Le Segnalazioni potranno essere fatte, anche in forma anonima, tramite un canale di segnalazione interna: nello specifico dovranno essere effettuate mediante la piattaforma https://whistleblowing.eurekacoop.it/
Il CdA e la Direzione hanno ritenuto necessario implementare ed adottare tale norma in quanto essa permette alle imprese di essere dispensate dai reati imputati ai singoli dipendenti, riduce il rischio di commettere illeciti penali e, mediante la sua compilazione, la Società può chiedere legittimamente l’esclusione o la limitazione della propria responsabilità derivante da uno dei reati menzionati nella norma.
La politica per la qualità di Eureka
Eureka impiega personale qualificato, opportunamente formato e selezionato, promuove formazione in itinere che sviluppi e sostenga i ruoli funzionali nello svolgimento dei propri compiti e investe le adeguate risorse economiche allo scopo.
Tutta l’organizzazione è partecipe al sostenimento del Sistema Qualità; tutte le persone coinvolte sono impegnate in un miglioramento continuo della Qualità del Servizio.
L’approccio adottato è orientato al miglioramento continuo.

CONTATTACI
Per informazioni riguardo i nostri servizi per l’infanzia compila questo modulo e ti ricontatteremo al più presto.